
Enjoying great dinner. Top view of four people having dinner together while sitting at the rustic wooden table
Tre ricette originali per mangiare con gusto
Nel mese di Gennaio tutti noi cerchiamo di depurarci dagli stravizi delle feste. Ma le diete tristi e scarne proprio non ci piacciono, ecco allora un menù sfizioso, inaspettato e buonissimo!
Un risotto profumato dalla violette, fiori che si possono mangiare già usati dai romani, a seguire un secondo di tofù, il “formaggio” vegetale e infine un contorno appetitoso a base di melanzane e ceci.
RISOTTO ALLE VIOLETTE
Ingredienti per 4 persone
Riso Arborio: g 350
40 violette
Brodo vegetale
Una cipolla
40 mandorle sgusciate e pelate
Burro di cacao: g 30
Preparazione
In una casseruola con metà del burro rosolate la cipolla pelata e tritata, unite il riso, lasciatelo tostare, coprite con il brodo, aggiungete metà delle violette e continuate la cottura per quindici minuti, bagnando di tanto in tanto con un po’ di brodo bollente.
A cottura ultimata, togliete il risotto dal fuoco, mantecate con il burro rimasto e aggiungete le violette tenute da parte.
Servite in un piatto da portata con le mandorle ridotte a granella.
SPIEDINI DI TOFU AL SESAMO
Ingredienti per 4 persone
Tofu al naturale: g 200
3 peperoni
12 pomodorini
3 zucchine
16 olive Taggiasche denocciolate
Semi di sesamo bianco
Olio EVO
Sale
Preparazione:
Riducete l tofu n cubetti e passatelo nei semi di sesamo. Mondate, lavate e tagliate i peperoni a striscioline. Lavate e affettate le zucchine. Grigliate le verdure su entrambi i lati, spennelate con l’olio e salatele.
Avvolgete
MELANZANE IN SALSA “TONNATA”
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane
Ceci secchi: g 200
Capperi sotto sale: g 30
Yogurt di soia: g 30
Senape: g 20
Succo di limone
Aceto di mele
10 fiori di cappero
Sale
Preparazione:
Tenete a bagno i ceci in acqua bollente per dodici ore. Cuocete i ceci sciacquati in una casseruola con l’acqua per novanta minuti e salate. Frullate i ceci con i capperi dissalati, lo yogurt, la senape e qualche goccia di succo di limone, fino ad ottenere una salsa. Lavate le melanzane, affettatele, scottatele in acqua salata e acidulata con l’aceto per dieci minuti, sgocciolatele, stendetele su una placca rivestita con la carta da forno e infornate a 150 gradi per dodici minuti.
Disponete le melanzane nel piatto da portata, coprite con la salsa preparata e guarnite con i fiori di cappero.